14903-v
1 Item Items
Warning: Last items in stock!
Availability date:
Coppia di vasi ad anfora privi di coperchio, in porcellana dipinta in policromia con scene di gusto neoclassico. I colori prevalenti sono il rosso, il verde e il bianco, illuminati da profili e dettagli oro. Provenienza: Austria, manifattura Vienna Epoca: inizi 1900 Dimensioni: 18x14x36,5 cm
Profilata in bronzo, poggia su piedini anch'essi in bronzo a motivi vegetali. Rifinita, inoltre, con una greca perlinata. Provenienza: Austria Epoca: risalente a metà 1800 Dimensioni: 23x16x12 cm
Vaso rosso ad anfora con coperchio, in porcellana dipinta con una scena di gusto neoclassico. Alla base e sul coperchio, invece, raffigurazioni stilizzate di piante e animali color oro. Provenienza: Austria, manifattura Vienna Epoca: inizi 900 Dimensioni: 18x15x30 cm
Coppia di piccoli vasi dall'inusuale forma sferica, poggianti su piedini. La fascia centrale è interamente decorata con scene policrome di gusto neoclassico, mentre il bordo superiore e inferiore è di colore blu con decori oro. Provenienza: Austria, manifattura Vienna Epoca: risalgono agli inizi del XX secolo Dimensioni: 10x11 cm
Anche il quadrante è in porcellana, con decori di putti e numeri romani. Le parti in metallo riproducono il repertorio di decorazioni e simbologie tipico dello stile Secondo Impero, come le colonnine scanalate e le cornucopie. Provenienza: Francia, manifattura Sevres Epoca: fine 1800 Dimensioni orologio: 23x46 cm, candelabri 15x 46 cm
Elegante orologio in marmo dalla raffinata tonalità rosso Francia, con pendolo, capitelli delle colonne e drappeggio sotto il quadrante in bronzo dorato. Provenienza: Francia Epoca: prima metà 1800, Impero Dimensioni: 30x12x51 cm
Calice in vetro di Murano con incisioni floreali sulla coppa e gambo con lavorazione a intreccio e applicazioni floreali nelle tonalità del rosso. Provenienza: Italia, Venezia (Murano) Epoca: prima metà XX secolo Dimensioni: 10x30 cm
Orologio in metallo meccato con decorazioni policrome in stile chinoiserie raffiguranti coppia di personaggi e motivi floreali tipici orientali. Raffinati profili in bronzo dorato ne definiscono i contorni. Provenienza: Francia Epoca: seconda metà 1800 Dimensioni: 23x13x41 cm
Servizio completo da tè e caffè , formato da 94 pezzi, in porcellana bianca con sobri decori floreali in blu. Provenienza: Lussemburgo, manifattura Villeroy e Boch Epoca: seconda metà XX secolo
Set composto da 4 piattini in porcellana di colore rosso bordeaux, decorati con diverse scene di gusto neoclassico raffiguranti fanciulle. Provenienza: Austria, Vienna Epoca: inizi 1900
Piatto in porcellana con decorazioni policrome in stile orientale nei colori del rosso e del verde su fondo bianco. Provenienza: di manifattura inglese Epoca: fine 800 Dimensioni: diametro 23,5 cm
Servizio da tè e caffè in Sheffield formato da 5 pezzi (teiera, caffettiera, lattiera, zuccheriera e ciotola con interno dorato) poggianti su piedini alti artigliati. I tre coperchi sono decorati alla sommità da un motivo vegetale. Provenienza: Inghilterra, sul fondo inciso il marchio Reed &Barton Epoca: prima metà 1900 Dimensioni: la caffettiera...
Statua in legno decorata in policromia raffigurante soggetto sacro, San Giovanni col Bambino. Provenienza: Italia Epoca: inizi 1800 Dimensioni: h 52 cm
Piatto in porcellana decorato con bordo turchese e oro e scena galante centrale. Provenienza: Francia, manifattura Sevres (marchio sul fondo) Epoca: metà 1800 Dimensioni: diametro 29 cm
Coppia di vasi a cratere in porcellana decorata con raffigurazioni di paesaggi e scene con personaggi in vivace policromia. Provenienza: Francia Epoca: fine 1800 Dimensioni: 20x26 cm
Coppia di lampade in bronzo e placche di porcellana Sevres raffiguranti putti, sia nella parte in bronzo che sulla porcellana.
Vaso monofiore in vetro opaco tipo Gallé, con la caratteristica decorazione a motivi vegetali. Provenienza: Francia Epoca: inizi 1900 Dimensioni: diametro cm 9, h 30
Vaso in vetro opaco tipo Gallé nei colori giallo e prugna, decorato con i motivi vegetali propria della manifattura del maestro francese. Provenienza: Francia Epoca: metà 1900 Dimensioni: diametro cm 8 h 25
Tris di piccole specchiere in legno intagliato e dorato sormontate da putti. Provenienza: Italia, Veneto Epoca: fine 1700
Vassoio ovale in Sheffield con fondo inciso. Provenienza: Inghilterra Epoca: XX secolo
Olio su tela raffigurante scena di vita campestre, con paesaggio prospiciente su veduta marina. Cornice coeva in legno e cartapesta dorati. Provenienza: Inghilterra Epoca: fine 1800 Dimensioni: 60x44 cm
Olio su tela raffigurante con calde tonalità autunnali un paesaggio montano con lago, barche e dimora di pescatori. Cornice coeva . Il dipinto reca un'iscrizione sul retro. Provenienza: Inghilterra Epoca: fine 1800 Dimensioni: 57x43 cm
Grande olio su tela raffigurante carro trainato da cavalli. Cornice coeva. Il dipinto è firmato W.G. MEADOWS, noto paesaggista autore di opere ispirate alla campagna inglese e alla città di Venezia. Provenienza: Inghilterra Epoca: 1894 Dimensioni: 140x86 cm
Coppia di lampade con base piriforme in porcellana rosa decorata con motivi floreali policromi, globi in vetro satinato e particolari in ottone. Provenienza: Francia, manifattura Vecchia Parigi Epoca: fine 1800 Dimensioni: h 56 cm
Vassoio rettangolare in Sheffield con fondo inciso. Provenienza: Inghilterra Epoca: XX secolo
Vassoio rettangolare in Sheffield con fondo inciso e bordo smerlato. Provenienza: Inghilterra Epoca: XX secolo
Orologio parigina in bronzo dorato al mercurio raffigurante personaggio femminile orientale. Anche la base presenta decorazioni con paesaggio asiatico. Provenienza: Francia Epoca: Impero, prima metà 1800 Dimensioni: 30x10x41 cm
Grande olio su tela raffigurante sentiero e casa nel bosco nella stagione autunnale. Il dipinto è firmato V. GRAESER, la cornice è coeva. Provenienza: Nord Europa Epoca: Inizi 190 Dimensioni: 160x111 cm
Olio su tela raffigurante una veduta marina con velieri. Il dipinto è firmato Mariot. Provenienza: Francia Epoca: fine 1800, ma la cornice è recente Dimensioni: 80x64 cm
Olio su tela raffigurante una veduta urbana parigina. L'opera è firmata Mario CORTIELLO, noto pittore napoletano (1907-1981) allievo di Gennaro Villani e collaboratore di Umberto Lilloni. Partecipò al chiarismo lombardo è riuscì a rinnovare la pittura napoletana senza rinnegare la tradizione. Provenienza: Italia Epoca: metà 1900 (cornice recente)...