2632 - 10541
1 Item Items
Warning: Last items in stock!
Availability date:
Grande scultura in porcellana Royal Dux Bohemia
Recipient :
* Required fields
or Cancel
Coppia di sontuose brocche in porcellana verde smeraldo con decori floreali policromi, anche in rilievo. I manici sono realizzati con un motivo a torchon e due putti sono modellati nella posa di sorreggere il versatoio. Provenienza: Francia, manifattura Sevres Epoca: risalgono alla metà dell'800 Dimensioni: 18x13x27 cm
Profili e dettagli color oro impreziosiscono l'oggetto, reso originale dal volto raffigurato sul becco e dalla testa di serpente sul manico. Provenienza: Francia, manifattura Vecchia Parigi Epoca: fine 800 Dimensioni: 19x14x25 cm
Sul fondo è dipinta una scena di gusto neoclassico, riproduzione di un'opera di Angelica Kauffmann, pittrice svizzera vissuta tra il 1741 e il 1807. Provenienza:Austria Epoca: metà 800 DImensioni:il piatto ha un diametro di 29,5 cm
Color rosa intenso, decorato con vari medaglioni raffiguranti dei volatili. Provenienza: Francia,manifatture Sevres Epoca: seconda metà 800 Dimensioni : 40x29 cm
Servizio da tavola in porcellana decorata con raffinati motivi floreali in calde tonalità autunnali. Il servizio completo è formato da 83 pezzi comprese zuppiere e alzatine per odlci e frutta. Provenienza: Francia, manifattura Limoges Epoca: inizi 1900
Servizio composto da 6 piatti (5 piattini e uno più grande) in porcellana bianca con profili oro e bordo traforato.Ogni piatto è decorato in policromia con diverse raffigurazioni di scene in stile neoclassico. Provenienza: Austria Epoca: inizi 1900 Dimensioni: il piatto più grande ha un diametro di 17,5 cm
Vaso ad anfora con coperchio in porcellana decorata in policromia con motivi floreali dai colori brillanti che risaltano sul fondo oro e bianco. Provenienza: Francia, manifattura Vecchia Parigi Epoca: fine 800 Dimensioni: 15x12x24 cm
Coppia di bellissimi candelabri a 5 fiamme in porcellana policroma, decorata con motivi floreali a rilievo, di pregiata fattura.Su ciascuno è raffigurato un personaggio,cioè una dama e un cavaliere. Provenienza: Germania, manifattura Meissen, influenzata dal gusto francese Epoca: metà 1800 Dimensioni: 20x20x38 cm
Grande piatto in porcellana decorato in policromia con originali accostamenti di colori, come il lilla, il celeste e il giallo.Sul fondo del piatto è dipinta una scena galante di corteggiamento. Provenienza: Austria, manifattura Vienna Epoca: inizi 1900 Dimensioni: il piatto misura 27,5 cm di diametro
Piccolo ed elegante vassoio in porcellana decorato in policromia con scene galanti. Sul bordo si alternano decori color oro e verde. Oltre che al centro, le scene con personaggi si ripetono anche ai quattro angoli. Fiori sparsi completano il decoro. Provenienza: Austria, manifattura Vienna Epoca: fine 800 Dimensioni: 30x21 cm
Servizio da tè in porcellana composto da 40 pezzi (12 tazze, 12 piattini, 12 piattini da dolce, 2 piatti dolce, una lattiera e una zuccheriera. Il decoro su fondo bianco è realizzato in blu cobalto con motivi floreali rossi. Provenienza: Inghilterra, marchio Pointons
Servizio da tè in porcellana composto da 16 pezzi (6 tazzine, 6 piattini, un piatto da dolce, teiera, lattiera e zuccheriera. Decorato in blu cobalto a motivi floreali rossi su fondo bianco. Provenienza: Inghilterra Epoca: metà 1800
Provenienza: Inghilterra, manifattura Spode. A Josiah Spode è attribuito lo sviluppo più importante nella storia della ceramica inglese, ossia l'elaborazione della formula della Fine Bone China, nata nel 1799 e divenuta riconoscibile per stile, finitura e colori Epoca: il servizio risale alla seconda metà dell'800 Dimensioni: il diametro dei piattini è cm 21
Servizio formato da 12 piatti da dolce in porcellana decorata, con bordo verde e oro e raffigurazioni di scene galanti. Provenienza: Inghilterra Epoca: seconda metà 1800 Dimensioni: 23 cm è il diametro di ogni piatto
Grande piatto dall'originale forma triangolare o meglio a settore circolare. In porcellana bianca profilata oro, è decorato da motivi floreali stilizzati in blu. Provenienza: Inghilterra Epoca: fine 1800
Classico ed elegante servizio da tè in porcellana bianca profilata in oro zecchino. Si compone di 39 pezzi (12 tazzine, 12 piattini, 12 piattini dolce, lattiera, zuccheriera e piatto). Provenienza: Inghilterra, reca sul fondo il marchio Staffordshire Epoca: inizi 1900
elementi che vanno a comporre il trionfo naturalistico che impreziosisce questo oggetto. Sul fronte, inoltre, è dipinta una scena galante. Il quadrante riporta i numeri romani. Anche il retro è dipinto con mazzolini di fiori policromi. Provenienza: Austria, Vienna Epoca: anno 1860 Dimensioni: 30x15x52 cm
Coppia di piccoli vasi ad anfora con coperchio di ottima manifattura, in porcellana dipinta di un vivace colore giallo, con profili e dettagli color oro. Alla base e sul vaso sono raffigurate in policromia diverse scene galanti; sui fianchi sono invece dipinti motivi floreali. Provenienza: Germania, manifattura Dresda Epoca: fine 800 Dimensioni: 9x8x22 cm
Piccolo gruppo scultoreo in porcellana decorata, raffigurante coppia con dama e cavaliere. Provenienza: Germania, il marchio reca l'indicazione SIN-ZIN-DORF Epoca: l'anno di realizzazione è il 1820
Piatto in porcellana "Imari" con decori floreali. Provenienza: Giappone Epoca: seconda metà secolo XIX Diametro: cm 47
Vaso in porcellana decorata. Provenienza: Francia, manifattura Sevres Epoca: metà 800 Dimensioni: cm 17x46
Grande piatto in porcellana decorato con medaglioni raffiguranti personaggi. Provenienza: Francia, manifattura Sevres Epoca: metà 800 Dimensioni: diametro 41 cm
Coppia di vasi in porcellana smaltata e decorata. Provenienza: Francia, manifattura Vecchia Parigi Epoca: metà 800 Dimensioni: cm 20x37
Trittico composto da orologio e due vasi in porcellana Sevres e metallo dorato, completi di basi in legno e campane in vetro. Provenienza: Francia Epoca: seconda metà 800 Dimensioni: cm 27x20x49
Coppia di vasi monofiore con collo alto e stretto in porcellana bianca e rosa, decorati con motivi floreali policromi su due lati e con scene galanti sui lati opposti. Provenienza: Germania, manifattura Dresda Epoca: seconda metà 800 Dimensioni: 13x13x31,5 cm