Toilette francese di metà 1800, stile Luigi XV, in legno di palissandro...
Gruppo di 6 sedie inglesi di metà 1800, stile Vittoriano, in legno di...
Olio su tela Nord Europa datato 1926 e firmato, raffigurante Ritratto di...
Coppia di tavolini a 3 piani, Nord Europa di fine 1800, stile...
Settimanale Nord Europa della prima metà del 1800, stile Biedermeier, in...
Tris di specchierine italiane del 1700 in legno meccato, con cimasa....
Tavolo da salotto francese della seconda metà del 1800, stile Luigi...
Comò con ribalta in radica di ulivo, suddiviso in tre cassetti. Provenienza: Italia, Vicenza Epoca: 1700 Dimensioni: 130x54x117 cm
Comò in raro legno di carrubo con due cassetti e mezzo, poggiante su piedini a sciabola. Si tratta di un mobile di foggia semplice ma dalla lavorazione pregiata per via della lastronatura dell'inusuale legno. Provenienza: Italia, Toscana Epoca: fine 1700 Dimensioni: 127x61x90 cm
Comò in olmo e radica di olmo con 3 cassetti e ribalta. All'interno della ribalta vani a giorno e cassettini. Provenienza: Italia settentrionale, Lago di Garda Epoca: metà 1700 Dimensioni: 124x59x125 cm
simmetriche, raffiguranti cesti di fiori, testine e uccelli. Anche i fianchi presentano un motivo d'intarsio a cornice ovale che racchiude un vaso con fiori e foglie. Piedi a plinto nella parte posteriore e a cipolla in quella anteriore. Provenienza: Olanda Epoca: fine 1700 Dimensioni: 129,5x57x94,5 cm
orientato al grandioso, lo stile della regina era più incline all'eleganza e alla raffinatezza, ricercata attraverso arredi piccoli, leggeri e pratici. Provenienza: Austria Epoca: seconda metà 1700 Dimensioni: 130x71x84 cm
Straordinario capolavoro di ebanisteria attribuibile alla scuola del noto maestro Giuseppe Maggiolini. Cassettone lastronato in noce con due cassetti e mezzo, intarsiato con molteplici essenze lignee a motivi floreali e vegetali, presenti sia sul fronte che sui fianchi. Provenienza: Lombardia Epoca: 1775-1785 Dimensioni: 121x59x86 cm
Pregiatissimo comò in radica di ulivo, bombato e arricchito da lievi intagli. Suddiviso in tre cassetti, poggia su piedi mossi. Provenienza: Italia settentrionale, Venezia Epoca: prima metà 1700 Dimensioni: 146x71x97,5 cm
Pregiato comò lastronato in noce e radica di noce con ribalta. Fronte mosso, all'interno della ribalta cassetti, un piano e un vano a giorno. Provenienza: Italia settentrionale, Veneto Epoca: prima metà 1700 Dimensioni: 117x54x100 cm
Canterano in noce riccamente intagliato. Il canterano è il cassettone più antico, costruito dal 500 fino ai primi anni del 700. Provenienza: Italia settentrionale Epoca: XVI secolo Dimensioni: 187x72x120 cm
Comò lastronato in noce con due cassetti e mezzo. Provenienza: Italia settentrionale Epoca: fine 700, stile Luigi XVI Dimensioni: 139x57x97 cm
Comò in noce con frontale mosso a serpentina, intarsi, colonnine, maniglie in bronzo. Provenienza: Italia meridionale, Napoli Epoca: metà 800 Dimensioni: 135x65x103 cm
Comò con quattro cassetti lastronato in palissandro, mogano, bois de rose e altri legni. Il tutto arricchito da applicazioni in bronzo dorato al mercurio e da un piano in marmo rosso francia. E' un meraviglioso comò parigino. Epoca: fine del 700 stile Luigi XV Dimensioni: cm 137x69x90
Comò tre cassetti più cassettino sottopiano in massello di ciliegio fresatura decorativa su ogni cassetto e sui fianchi. Provenienza:Italia Settentrionale Epoca: fine secolo XVIII
Comoncino panciuto a quattro cassetti in noce e radica di noce con piedi anteriori a cipolla. Provenienza: Nord Europa Epoca: seconda metà secolo XIX
Settimanale a sei cassetti Impero, in piuma di mogano con intarsi di provenienza olandese della prima metà del sec.XIX. Stile Impero. Provenienza: Olanda Epoca: prima metà 1800 Stile: Impero
Comoncino con frontale mosso ed ornato da motivi di intarsi floreali. Arricchito da eleganti applicazioni in bronzo dorato e piano in marmo "Rosso Francia". Epoca: seconda metà '800 Provenienza: Francia Stile: Luigi XV Dimensioni: 76x35 h.85
Comò in mogano a tre cassetti, piano in marmo e piedi leonidi. Provenienza: Francia Stile: Impero Epoca: seconda metà '800 Dimensioni: 132x56 h.88
COMONCINO A 2 CASSETTI MOSSO SIA SUL DAVANTI CHE LATERALMENTE CON 4 PIEDI A SCIABOLA. INTERAMENTE LACCATO E DISEGNATO A MOTIVO FLOREALE (CINESERIE). PIANO MARMO. PROVENIENZA FRANCIA EPOCA 2 META' SEC.XIX
Grande ribalta Francese in noce e noce fiammato, composta nella parte inferiore da tre grandi cassetti più due cassettini posti subito sotto il piano superiore dello scarabattolo, nella quale all'interno troviamo sette piccoli cassetti e cinque piccoli vani porta documenti. Le maniglie e le bocchette sono in ottone.Provenienza:FranciaEpoca:...
Comò francese in stile Impero, in rovere a 3 cassetti, con maniglie in bronzo e applicazione in bronzo sul fronte raffigurante una biga con personaggi. Colonne laterali intagliate. Provenienza: Francia Epoca: metà 1800 Stile: Impero Dimensioni: 128x60x95h cm
Comoncino francese stile Luigi XV in palissandro e bois de violette a due cassetti mosso sia sul fronte che su ambo i lati. Il piano è in marmo macchia vecchia con maniglie e applicazioni in bronzo dorato. Provenienza: Francia Epoca: seconda metà 1800 Stile: Luigi XV Dimensioni: 79x43x87
Cinquino francese in stile Luigi XV in palissandro e bois de rose con filettatura di intarsio e con applicazioni in bronzo dorato, piano in marmo rosso Francia. Provenienza: Francia Epoca: seconda metà 1800 Stile: Luigi XV Dimensioni: 56x39x103h cm
Comò Biedermeier in mogano biondo, della seconda metà 1800. Presenta 4 cassetti di varie dimensioni e maniglie in ottone. Provenienza: Nord Europa Epoca: seconda metà 1800 Stile: Biedermeier Dimensioni: 100x53x85h
Comò con ribalta italiano in legno di ciliegio di inizi 1800. Presenta filettatura di intarsio al di sopra dei 3 grandi cassetti e all'interno la ribalta contiene 3 vani a giorno. Provenienza: Italia settentrionale Epoca: inizi 1800 Dimensioni: 131x57x107h cm