12183
Colonna in marmo con piano e base circolare.
Provenienza: Francia
Epoca: inizi '900
Dimensioni: d.25 h.97
1 Articolo Articoli
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Colonna marmo bianco
Colonna in marmo con piano e base circolare.
Provenienza: Francia
Epoca: inizi '900
Dimensioni: d.25 h.97
Destinatario :
* Campi richiesti
Colonna in marmo con piano e base circolare.
Provenienza: Francia
Epoca: inizi '900
Dimensioni: d.25 h.97
Statua in legno italiana decorata in policromia raffigurante soggetto sacro, San Giovanni col Bambino. Provenienza: Italia Epoca: inizi 1800 Dimensioni: h 52 cm
Coppia di amorini in porcellana elegantemente decorata, su base bianca e oro. Provenienza: austriaca, si ispira al Neoclassicismo in voga in tutta Europa già dalla fine del 1700. Epoca: seconda metà del 1800 Dimensioni: 20x16x38 cm
Coppia di statuine in porcellana decorata raffiguranti una dama e un cavaliere. Alla base di ciascun soggetto sono presenti anche animali. Provenienza: Germania, Dresda (marchio sul fondo) Epoca: seconda metà 1800 Dimensioni 12x10x24 cm
Coppia di statuine in porcellana decorata raffiguranti una ragazza e un ragazzo che porta in grembo dei pesci. Provenienza: Inghilterra Epoca: inizi 1900 Dimensioni: 12x8x32 cm
Bellissimo esemplare di statua in legno policromo di soggetto sacro, raffigurante San Giuseppe con il Bambino Gesù. Da notare l'intensa espressività dei volti e i colori vividi della veste e del mantello. Provenienza: Italia settentrionale Epoca: primi anni dell'800 Dimensioni: h 65 cm
Piccolo gruppo scultoreo in porcellana decorata, raffigurante coppia con dama e cavaliere. Provenienza: Germania, il marchio reca l'indicazione SIN-ZIN-DORF Epoca: l'anno di realizzazione è il 1820
Coppia di sculture in porcellana Capodimonte raffiguranti due mendicanti, un musicante con il cane e una donna con bimba. Di ottima manifattura, evidente nell'estremo realismo con cui sono resi tutti i dettagli, dalle espressioni dei volti ai panneggi degli abiti. Provenienza: Italia, Napoli, manifattura Capodimonte-Napoli Ottocento (marchio N coronata)...
Raffinata scultura in marmo e alabastro raffigurante un soggetto femminile con tamburello e capretta. Epoca: fine '800 Dimensioni: 26x55 cm
Gruppo in porcellana decorata raffigurante una scena di vita familiare all'aperto, composto da una coppia con un bimbo e una donna. Provenienza: Germania, manifattura Meissen, caratterizzata da vivaci accostamenti di colori. Epoca: metà XX secolo Dimensioni: 32x20x32 cm
Decorato con motivi floreali e vegetali in policromia a rilievo, nonché con due putti sui lati. La decorazione è arricchita da dettagli color oro. Provenienza: Germania, manifattura Meissen, nota per le sue decorazioni vegetali dai colori molto vivaci disposte a tralcio Epoca: prima metà 800 Dimensioni: 22x16x25 cm
Coppia di straordinari mori in legno dipinto, poggianti su basamento in legno marmorizzato. Provenienza: Italia settentrionale, Venezia Epoca: seconda metà 1600 Dimensioni: 52x36x180 cm
Coppia di colonne in mogano a torchon, che si dirama su 4 piedi, con piccolo piano d'appoggio superiore. Provenienza: Inghilterra Epoca: seconda metà 1800 Dimensioni: 55x154 cm
Acquasantiera in marmo rosso Verona. Provenienza: Nord Italia Epoca: fine 1600 Dimensioni: 60x96 cm
Scultura lignea raffiugurante un angelo inginocchiato. Provenienza: Francia Epoca: metà 800 Dimensioni: cm 50x40x40
Scultura in bronzo a cera persa "Scugnizzo" con base marmo travertino dello scultore Giovanni Demartino, Napoli 1870-1935. Dimensioni: cm 25 x 41 h
BALAUSTRA IN LEGNO MARMORIZZATO. PROVENIENZA NORD ITALIA EPOCA PRIMO OTTOCENTO DIMENSIONI CM 248 X CM 23 X CM 83